1 In ambito di sicurezza elettrica in ambito autovetture, a quali leggi e norme occorre fare riferimento?
Seleziona la risposta
Direttive di settore automotive
Normative tecniche di settore elettrico (CEI, CENELEC…)
Il D.Lgs. 81/2008 e normative tecniche per settori elettrici e meccanici
2 Chi è responsabile del lavoro di manutenzione su una macchina elettrica o ibrida?
Seleziona la risposta
Solo il datore di lavoro
L’addetto che opera sopra
Entrambi, secondo i profili di responsabilità
3 Un lavoratore autonomo con specializzazione elettrauto per eseguire lavori elettrici su vetture ibride, deve essere in possesso del documento che ne attesta l’idoneità?
Seleziona la risposta
Sì, lo rilascia la Camera di Commercio.
A richiesta del cliente, deve documentare con una autocertificazione, la propria condizione di idoneità.
No, è prevista solo per i lavoratori dipendenti.
4 Come intervengo in caso di incendio sulla batteria di un’auto elettrica?
Seleziona la risposta
Preferibilmente con acqua, cercando il più possibile di abbassare la temperatura
Preferibilmente con estintore a polvere
Preferibilmente con estintore a CO2
5 La batteria HV eroga corrente
Seleziona la risposta
Alternata
Continua
Entrambe
6 Nei lavori sui veicoli elettrici e ibridi da che cosa si originano i rischi di natura elettrica?
Seleziona la risposta
Non ci sono rischi di natura elettrica se i veicoli elettrici e ibridi hanno solamente circuiti con tensione inferiore a 25 V AC e a 60 V DC.
Sia dai circuiti HV con tensione superiore a 25 V AC e a 60 V DC, sia dai circuiti con tensione inferiore a 25 V AC e a 60 V DC.
Solo dai circuiti HV con tensione superiore a 25 V AC e a 60 V DC.
7 Il relè differenziale in ambienti ordinari interviene a 30mA, ovvero l’intensità di corrente che sancisce l’inizio di:
Seleziona la risposta
Tetanizzazione muscolare
Fibrillazione atriale o ventricolare
Blocco respiratorio
8 Quale è la funzione principale dell’inverter nei veicoli elettrici e ibridi?
Seleziona la risposta
Quella di operare tutte le trasformazioni energetiche verso la batteria HV, i motori elettrici ed il sistema a 12 V.
Azionare il dispositivo per l’inversione del senso di marcia del veicolo.
Garantire il confort climatico all’interno dell’abitacolo invertendo il ciclo termico della pompa di calore.
9 Il dispositivo PWM è un dispositivo di sicurezza?
Seleziona la risposta
Che previene il contatto indiretto dell’operatore che innesta la spina di ricarica nella colonnina
Che previene il cortocircuito delle celle elementari nella batteria del veicolo
Utilizzato per lo scambio di segnali tra il veicolo elettrico e la colonnina di ricarica
10 Quale sequenza è corretta per la messa in sicurezza di un veicolo ibrido, ibrido plug-in o elettrico?
Seleziona la risposta
Verificare con idonea strumentazione l’assenza di tensione, identificare in maniera certa il veicolo, delimitare l’aerea di lavoro, prendere provvedimenti contro le richiusure accidentali.
Identificare in modo certo il veicolo, verificare la presenza di documentazione, delimitare l’area di lavoro, mettere fuori tensione il sistema, prendere provvedimenti contro le richiusure accidentali, verificare con idonea strumentazione l’assenza di tensione, realizzare misure di protezione verso parti attive del veicolo.
Realizzare misure di protezione verso parti attive del veicolo, verificare la presenza di documentazione, mettere fuori tensione il sistema, identificare in modo certo il veicolo, verificare con idonea strumentazione l’assenza di tensione, delimitare l’area di lavoro.
11 Che cos’è la deriva termica?
Seleziona la risposta
L’aumento inarrestabile di temperatura del motore in caso di traino dell’auto
Un aumento incontrollato della temperatura delle batterie Li-Ion a seguito di danno alla cella
Il danno del compressore del climatizzatore se si utilizza l’olio PAG.
12 In caso di elettrocuzione di un collega devo
Seleziona la risposta
Immediatamente soccorrerlo
Staccare la corrente o indossare DPI, successivamente soccorrerlo, chiamare il 112
Effettuare la rianimazione cardiopolmonare
13 Di che colore solo i cavi ad “alta tensione” delle autovetture ibride o elettriche?
Seleziona la risposta
Blu per il neutro, nero per la fase e giallo e verde per la terra
Arancio (sopra i 48V)
Sono tutti gialli
14 Che cosa si intende quando si definisce il motore elettrico sincrono “macchina reversibile”?
Seleziona la risposta
Il motore elettrico sincrono funziona correttamente a prescindere dalla posizione orizzontale o verticale in cui è montato
Invertendo tra loro due fasi, si inverte il verso di rotazione del motore elettrico sincrono
Applicando energia meccanica all’albero si ottiene energia elettrica ai morsetti, mentre applicando energia elettrica ai morsetti si ottiene energia meccanica all’albero.
15 Qual è il rischio più grande nel caso di un’auto elettrica che ha subito un incidente
Seleziona la risposta
Danni ai cablaggi ed alla batteria
Danni ai cablaggi ed alla carrozzeria
Danni alla carrozzeria ed alla batteria
16 Il corto circuito deve produrre l’apertura immediata dell’interruttore a monte
Seleziona la risposta
Vero
Falso
17 In caso di soccorso di auto elettrica con batteria scarica, come devo mettere l’auto?
Seleziona la risposta
Basta trainarla
E’ necessario caricarla sul pianale del carroattrezzi
Non importa
18 In caso di elettrocuzione, quali sono i muscoli più interessati dal fenomeno della tetanizzazione?
Seleziona la risposta
Più vicini al punto di contatto
Più lontani al punto di contatto
Dipende dal percorso della corrente
19 Le batterie Litio-Ioni di una certa entità sono gestite obbligatoriamente da un dispositivo elettronico chiamato BMS che controlla lo stato della carica/scarica di ogni singola cella elementare e la temperatura della batteria per evitare il rischio di incendio:
Seleziona la risposta
Vero
Falso
Il BMS non è obbligatorio per le batterie Litio-Ioni
20 Qual è la principale problematica nella manutenzione sull’auto elettrica incidentata?
Seleziona la risposta
Il contatto indiretto
La deriva termica
Il sezionamento del pacco batterie
Continua